Beta Sistemi Radiomicrofonici Analogici

Microfoni appositamente studiati per particolari applicazioni, progettati per la riproduzione di minimi dettagli, combinati con un utilizzo semplice ed un’interfaccia intuitiva per prestazioni ed affidabilità eccezionali.
Altri Sistemi Radiomicrofonici
- A mano
- Strumenti a Fiato e Ottoni
A mano sistemi








Strumenti a Fiato e Ottoni sistemi


- Descrizione
- Caratteristiche del sistema
- Componenti
- Download
- Versioni Frequenza
- Accessori opzionali
- Specifiche
Descrizione:
Sistemi radiomicrofonici progettati e costruiti con precisione
Le prestazioni eccellenti e costanti hanno portato i radiomicrofoni Beta ad essere la prima scelta degli artisti di alto livello in tutto il mondo. Rinomati per il calore e la presenza del suono, con un’elevata sensibilità ai dettagli fini, sono caratterizzati da un ottimo isolamento e da una colorazioni minima dei suoni fuori asse.
Quali tipi di ricevitori sono disponibili con i sistemi radiomicrofonici Beta?
I radiomicrofoni Beta utilizzano un ricevitore analogico con una linearità migliorata ed una risposta in frequenza ottimizzata. Il ricevitore BLX offre prestazioni ottime da subito ed è la scelta perfetta per i performer che vogliono liberarsi dei cavi. Disponibile anche in versione con chassis in metallo montabile in rack ed in versione a doppio canale.
Quanti musicisti possono usare questo sistema simultaneamente?
Fino a 12 canali compatibili per gruppo, con scansione per gruppo e per canale, permettendo l’impostazione rapida e semplice.
Caratteristiche del sistema:
Ricevitori Diversity BLX4 e BLX88
- Fino a 12 sistemi compatibili (a seconda dell’area geografica)
- Diversità a commutazione d’antenna controllata tramite microprocessore
- QuickScan individua la migliore frequenza libera premendo un singolo tasto
- Uscite audio¼" ed XLR
- Indicatore a LED bicolore dello stato dell’audio
Caratteristiche ulteriori del ricevitore montabile in rack BLX4R
- Livello d’uscita regolabile
- Antenne asportabili per facilitare la distribuzione di antenne
- Display LCD con monitoraggio dettagliato dei livelli RF e audio
- Accessori per il montaggio in rack inclusi
Caratteristiche del Trasmettitore Palmare BLX2
- Indicatore LED dell’accensione e dello stato della batteria
- Controllo di guadagno regolabile
- Coordinamento rapido e semplice delle frequenze
- Fino a 14 ore di funzionamento continuo con le batterie AA (incluse)
- Raggio di trasmissione 100 m (in linea di vista)
Caratteristiche del Trasmettitore Bodypack BLX1
- Indicatore LED dell’accensione e dello stato della batteria
- Controllo di guadagno regolabile
- Coordinamento rapido e semplice delle frequenze
- Fino a 14 ore di funzionamento continuo con le batterie AA (incluse)
- Raggio di trasmissione 100 m (in linea di vista)
Componenti:

Download:
Versioni Frequenza:
Per informazioni in merito alle bande di frequenza disponibili:
Accessori opzionali:

Specifiche:
Specifiche tecniche del sistema
- Sistemi compatibili per banda di frequenzaSi riferisce a quante volte al secondo oscilla un’onda sonora o un’onda elettromagnetica.
Leggi tuttoVai al glossario (fino a): 12
- Frequenze selezionabili: 150
- Caratteristiche d'Installazione Automatica: QuickScan: Trova il gruppo con il numero maggiore di frequenze compatibili e si imposta sulla frequenza migliore.
- Combinazione Riferimento Audio: No
- Antenne incluse: BLX4, BLX88: Interna, BLX4R: Staccabile
- Opzioni Antenna: No
- Capacità Ricevitore di Rete: No
- Controllo da PC: No
- Rack Hardware: URT2 (non incluso), Alette Rack (solo con i kit BLX-R)
- Custodia: Incluso solo con i kit BLX4
- Trasmettitore di visualizzazione: LED
- Ricevitore Display: BLX4, BLX88: LED, BLX4R: Display LCD ad alta risoluzione
- Durata, batteria: 2 x AA, fino a 14 ore
- Ambiente: Ambienti acustici impegnativi
Ulteriori Specifiche Tecniche
- Raggio di trasmissione: 91 m ( in linea di vista - il raggio di trasmissione effettivo dipende dalle caratteristiche di assorbimento, di riflessione e di interferenze RF nell’ambiente di utilizzo.
- Frequenze disponibili: 524–865 MHz (le frequenze disponibili variano a seconda delle normative applicabili nel paese dove viene utilizzato il sistema)
- Banda Passante Audio: 50–15,000 Hz (a seconda del tipo di microfono)
- Potenza RF in uscita del trasmettitore: 10 mW, tipica (varia a seconda dell’area geografica)
- Connettore d’uscita audio: XLR e 1/4" (6,3 mm) sbilanciato livello massimo in uscita: -27 dBV (XLR, livello microfonico), -13 dBV (1/4")
- Autonomia della batteria: Fino a 14 ore
- Gamma dinamicaQuesta è il rapporto tra il livello di pressione sonora minimo e quello massimo che il microfono è in grado di rilevare.
Leggi tuttoVai al glossario 100 dB, ponderata in A
- Distorsione di Sistema: 0.5% THDTHD (Total Harmonic Distortion - distorsione armonica totale) è la misura di quanto rumore un apparecchio audio aggiunga al segnale.
Leggi tuttoVai al glossario tipica (rif. ad una deviazione di +/-38 kHz , modulata da un tono sinusoidale di 1 kHz)
- Gamma di temperatura operativa: -18°C (0°F) a +50°C (122°F)
- Requisiti d’alimentazione: BLX1, BLX2: 2 batterie AA alcaline o ricaricabili
- BLX4: 12–18 V cc a 150 mA, da un alimentatore esterno
- BLX88: 12–18 V cc a 320 mA, da un alimentatore esterno
- BLX4R: 12–18 V cc a 260 mA, da un alimentatore esterno
Caratteristiche dei componenti:
Ricevitore BLX4
- ImpedenzaQuesta proprietà descrive quanta resistenza un circuito elettrico esibisca al flusso di corrente alternante.
Leggi tuttoVai al glossario in uscita:
- - Connettore XLR 200 Ω
- - Connettore jack 6,35 mm (1/4"): 50 Ω
- Livello audio in uscita, rif. ad una deviazione di ±33 kHz modulata da un tono sinusoidale di 1 kHz:
- - Connettore XLR: –27 dBV (su un carico di 100 kΩ)
- - Connettore jack 6,35 mm (1/4"): –13 dBV (su un carico di 100 kΩ)
- Sensibilità RF: 105 dBm per 12 dB SINAD, tipica
- Rapporto di Reiezione alla frequenzaSi riferisce a quante volte al secondo oscilla un’onda sonora o un’onda elettromagnetica.
Leggi tuttoVai al glossario immagine: >50 dB, tipico
- Dimensioni: 40 mm x 188 mm x 103 mm, A x L x P
- Peso: 241 g
- Struttura: ABS Stampato
- Requisiti alimentazione: 12–15 V cc a 160 mA, da un alimentatore esterno (con tensione positiva sulla puntina)
BLX4R Ricevitore montabile a rack
- ImpedenzaQuesta proprietà descrive quanta resistenza un circuito elettrico esibisca al flusso di corrente alternante.
Leggi tuttoVai al glossario in uscita:
- - Connettore XLR: 200 Ω
- Connettore jack 6,35 mm (1/4"): 50 Ω
- Livello audio in uscita, rif. ad una deviazione di ±33 kHz modulata da un tono sinusoidale di 1 kHz:
- - Connettore XLR: –20,5 dBV (su un carico di 100 kΩ)
- - Connettore jack 6,35 mm (1/4"): –13 dBV (su un carico di 100 kΩ)
- Sensibilità RF: -105 dBm per 12 dB SINAD, tipica
- Rapporto di Reiezione alla frequenzaSi riferisce a quante volte al secondo oscilla un’onda sonora o un’onda elettromagnetica.
Leggi tuttoVai al glossario immagine: >50 dB, tipico
- Dimensioni: 50 mm x 198 mm x 163 mm, A x L x P
- Peso, senza antenne: 998 g
- Struttura: ABS stampato, acciaio
- Requisiti d’alimentazione: 12–15 V cc a 260 mA, da un alimentatore esterno (con tensione positiva sulla puntina)
Ricevitore doppio BLX88
- ImpedenzaQuesta proprietà descrive quanta resistenza un circuito elettrico esibisca al flusso di corrente alternante.
Leggi tuttoVai al glossario in uscita:
- - Connettore XLR: 200 Ω
- Connettore jack 6,35 mm (1/4"): 50 Ω
- Livello audio in uscita, rif. ad una deviazione di ±33 kHz modulata da un tono sinusoidale di 1 kHz:
- - Connettore XLR: –27 dBV (su un carico di 100 kΩ)
- - Connettore jack 6,35 mm (1/4"): –13 dBV (su un carico di 100 kΩ)
- Sensibilità RF: 105 dBm per 12 dB SINAD, tipica
- Rapporto di reiezione alla frequenzaSi riferisce a quante volte al secondo oscilla un’onda sonora o un’onda elettromagnetica.
Leggi tuttoVai al glossario immagine: >50 dB, tipico
- Dimensioni: 40 x 388 x 116 mm, A x L x P
- Peso: BLX88 429 g
- Struttura: ABS Stampato
- Requisiti alimentazione: 12–15 V cc a 320 mA, da un alimentatore esterno (con tensione positiva sulla puntina)
BLX2 Trasmettitore Palmare
- Livello d’ingresso audio:
- - guadagno 0dB: -20 dBV massimo
- - guadagno -10dB: -10 dBV massimo
- Gamma di regolazione del guadagno: 10 dB
- Potenza di trasmissione RF: 10 mW, tipica (varia a seconda dell’area geografica)
- Dimensioni: 224 mm X 53 mm dia.
- Peso: 218 g, senza batterie
- Struttura: ABS Stampato
- Requisiti d’alimentazione: 2 x batterie LR6 (AA), 1,5 V, alcaline
- Autonomia della batteria: Fino a 14 ore (alcaline)
BLX1 Trasmettitore Bodypack
- Livelli d’ingresso audio:
- - guadagno massimo: -16dB: -10 dBV massimo
- - guadagno minimo (0 dB): +10dBV massimo
- Gamma di regolazione del guadagno: 26 dB
- ImpedenzaQuesta proprietà descrive quanta resistenza un circuito elettrico esibisca al flusso di corrente alternante.
Leggi tuttoVai al glossario in ingresso: 1 MΩ
- Potenza di trasmissione RF: 10 mW, tipica (varia a seconda dell’area geografica)
- Dimensioni: 110 x 64 x 21 mm, A x L x P
- Peso: 75 g, senza batterie
- Struttura: ABS Stampato
- Requisiti d’alimentazione: 2 x batterie LR6 (AA), 1,5 V, alcaline
- Autonomia delle batterie: fino a 14 ore (alcaline)
Video: Radiomicrofoni Analogici e Digitali PG, SM e Beta
